Meteo, in arrivo ondata di caldo con temperature fino a 40°. Le previsioni

Cronaca

Introduzione

L'anticiclone africano si fa sempre più pressante. Una bolla calda interesserà questa settimana l'Europa centro-occidentale. Aumenta il caldo anche in Italia con temperature sopra media anche di 6-8 gradi al centro-nord, isolati acquazzoni pomeridiani non sono esclusi sulle Alpi

Quello che devi sapere

Inizia la lunga ondata di caldo

L’anticiclone africano torna a imporsi con prepotenza con il suo carico di caldo rovente. Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma l'arrivo di una nuova fase meteo climatica anomala che avrà delle conseguenze dirette su buona parte del bacino del Mediterraneo con temperature ben oltre le medie attese in questo periodo.

Alta pressione africana verso Europa e Mediterraneo

La causa di questa impennata dei valori termici va ricercata nella zona da cui partiranno le masse d'aria: l'arroventato deserto del Sahara (zone interne di Marocco, Algeria e Tunisia) già in questi giorni registra temperature con punte di 46-48°C. Il clima della zona tra il Tropico del Cancro e i 37° di latitudine Nord (la fascia più settentrionale dell'Africa) prende il nome di "clima subtropicale" per questo motivo si parla di ondata di caldo dalle caratteristiche subtropicali. 

In estate 4 o 5 mesi di afa

Le ondate di caldo, un tempo considerate eccezionali, oggi si presentano con cadenza settimanale e colpiscono con maggiore intensità e durata: un recente studio de iLMeteo.it ha confermato che la stagione estiva dura ormai 4 o 5 mesi con afa e caldo a tratti insopportabile, dal sapore più tropicale che europeo. Negli anni '70-'80 in molte aree d'Italia si contavano 10-15 giorni di caldo intenso all'anno, cioè giornate con Temperatura percepita superiore a 32°C. Oggi, in media, se ne contano 35-40 o più, con punte superiori in aree urbane e nelle regioni del Centro Sud o della Pianura Padana.  

Previsioni meteo per oggi

  Al nord. Condizioni di tempo asciutto al mattino sulle regioni settentrionali ma con nubi sparse alternate a schiarite. Instabilità in aumento nel pomeriggio sulle Alpi con acquazzoni e temporali, locali sconfinamenti entro sere sulle pianure di Nord-Est. Asciutto con ampie schiarite nella notte. Al centro: giornata all'insegna del tempo stabile sulle regioni del Centro con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata nessuna variazione con tempo asciutto e ampie schiarite ovunque. Al sud e sulle isole: tempo stabile al mattino al Sud con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque. Tra pomeriggio e sera si rinnovano condizioni di tempo asciutto con ampi spazi di sereno ovunque. Temperature minime in aumento al Nord e in calo al Centro-Sud, massime in generale rialzo ovunque.

Previsioni meteo per domani

Al nord. Al mattino cieli soleggiati su tutti i settori. Al pomeriggio nuvolosità  cumuliforme in formazione sui rilievi ma senza fenomeni associati; in serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con velature in transito ovunque. Al centro: cielo soleggiato nel corso delle ore diurne. In serata e nottata nessuna variazione con tempo asciutto e ampie schiarite ovunque. Al sud e sulle isole: tempo stabile al mattino al Sud con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque. Tra pomeriggio e sera si rinnovano condizioni di tempo asciutto con ampi spazi di sereno ovunque. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento da nord a sud.

OSZAR »