
Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la telefonata tra il presidente francese Emmanuel Macron e quello russo Vladimir Putin sulla guerra in Ucraina, con la richiesta da parte dell'Eliseo di una "tregua". Spazio anche all'ondata di caldo record in Italia, mentre il governo vara un "piano per il lavoro". Poi, l'annuncio di Trump sulla guerra in Medio Oriente: "Tregua a Gaza, c'è l'ok di Israele". Infine, il processo a Ciro Grillo, con la Procura che chiede "9 anni"

CORRIERE DELLA SERA
- In apertura la guerra in Ucraina, con la "telefonata Macron-Putin": il presidente francese fa un "appello per la tregua e la richiesta di un'azione comune sull'Iran". Spazio anche all'ondata di caldo anomalo che attanaglia l'Italia e l'Europa: "Blackout e malori, chiusa la Tour Eiffel". In prima pagina anche la cronaca con il processo a Ciro Grillo: "La Procura ha chiesto 9 anni". E ancora, "due fratelli azzannati dal cane della nonna". Infine, l'intervista a Patti Smith: "Quando Isabella Rossellini mi disse di pregare"

LA REPUBBLICA
- In prima pagina l'ondata di caldo anomalo in Italia e le nuove regole varate dal governo per contrastarlo: "Piano per il lavoro" e "limiti per le attività all'aperto". Spazio anche alla guerra in Ucraina con la telefonata tra Macron e Putin: "Ora la pace in Ucraina". Nel frattempo in Medio Oriente, Trump annuncia: "Tregua a Gaza, c'è l'ok di Israele". In prima pagina anche la strage di Bologna: "Ultimo atto, condannato Bellini". Poi, l'esposto di Becciu ai magistrati: "Prove false su di me"

LA STAMPA
- Ancora in prima pagina le alte temperature in Italia: "Il caldo record ferma tre milioni di lavoratori". Spazio anche alla guerra in Ucraina, con Macron che "spiazza" Trump e telefona a Putin: "Ora un piano per la tregua". Poi, un focus sugli Stati Uniti con le tensioni tra il presidente Trump e Powell-Musk: "Divorzio all'americana". L'economia: "La fabbrica ai tempi di Amazon, i robot sorpassano gli esseri umani"

IL MESSAGGERO
- In prima pagina l'intervista al ministro Nordio: "Massimario, sgarbo al Colle". Poi aggiunge: "L'ufficio della Cassazione sul dl Sicurezza irriverente verso chi l'ha promulgato". E sulle carceri: "Detenzione differenziata per tossicodipendenti e per gli stranieri". Spazio anche all'ondata di caldo record: "I colori del clima rovente". Focus anche sul Pnrr: "L'Italia corre: via libera della Ue alla settima rata". E poi, lo scontro Trump-Musk, con il tycoon che minaccia: "Ti rimando in Sudafrica"

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- "Strappo Inter" è l'apertura di oggi della Gazzetta dello Sport sulle tensioni tra i nerazzurri. "Calha e Thuram contro Lautaro". Il turco: "Non ho mai tradito, non si fa così il capitano". E poi, "Hakan andrà via, l'obiettivo è Enderson". Spazio anche alla sconfitta della Juventus contro il Real Madrid: "Juve quasi Real, e ora David". Poi i rossoneri: "Jashari più vicino: il Milan ha fretta e alza l'offerta, il Burges ci pensa"

CORRIERE DELLO SPORT
- La sconfitta della Juve contro il Real in apertura: "Voi Mondiale, noi Ibiza!". "Kolo sbaglia, Real ai quarti. Tudor si consola con David". Spazio anche ai nerazzurri: "L'Inter si spacca, Inzaghi ride" dopo le "accuse di Lautaro, la presa di posizione di Marotta su Hakan e la dura risposta del turco". Poi, il Napoli: "Per Nuñez si muove Aurelio". In prima pagina anche il tennis, con la "partenza sprint" di Sinner a Wimbledon

TUTTOSPORT
- In apertura la sconfitta della Juve contro il Real: "Juve, su la testa!". "Decide Gonzalo Garcia dopo un'occasione enorme fallita da Kolo", nel frattempo, qia quarti "va il Real", "ma Tudor può ripartire con fiducia". Spazio anche alle tensioni tra i nerazzurri: "In casa Inter volano gli stracci". Focus anche sul tennis e Wimbledon: "Sinner, squilli per Alcaraz. Ahi, Musetti. Cade Zverev". Poi, il Torino: "Il mercato Toro? Aspettare che Zapata guarisca"

IL SOLE 24 ORE
- In apertura i migranti: "270mila assunti in tre anni". Spazio anche ad Amazon: "Il numero di umanoidi sorpasserà quello dei lavoratori". Le parole di Powell (Fed) contro le tariffe imposte da Trump: "Senza dazi i tassi in Usa sarebbero già calati". Dopo le critiche di Musk alla legge di bilancio Usa, Trump attacca il patron di Tesla: "Rimpatriarlo? Ci penso". Sul fronte Medio Oriente: "A Gaza migliaia di lattanti rischiano la morte per fame". E su quello ucraino: "Prima telefonata Putin-Macron dopo tre anni: al centro la tregua"

IL GIORNALE
- In prima pagina il processo per violenza sessuale a Ciro Grillo: "Chiesti 9 anni di carcere". La sentenza è prevista "a settembre", mentre i difensori affermano: "Abbiamo molte frecce nel nostro arco". Spazio anche agli esteri, con le parole di Trump contro Musk: "Pronto a espellerti". E la guerra in Ucraina: "Così la Russia fabbrica fake news". In prima pagina anche le parole del figlio di Liliana Segre, Alberto Belli Paci: "Perché entro in FI"

IL FATTO QUOTIDIANO
- "È vietato scioperare a chi trasporta armi" è l'apertura di oggi del Fatto Quotidiano. "No alla protesta contro il carico di razzi da Brescia per Doha". Spazio anche alla questione dazi: "Ue divisa: adesso Trump vede la vittoria". Focus sul governo italiano e la spending review: "Meloni: spende di più, ma taglia su sociale e Sud". Poi, il processo a Ciro Grillo: "9 anni a Grillo jr. e ai tre coimputati"

IL MANIFESTO
- "Complici" è il titolo d'apertura di oggi del Manifesto sulla guerra a Gaza. "L'esercito israeliano spara sulle file per il pane e sulle tende" e "centinaia di aziende occidentali, anche italiane, fanno affari aiutando Tel Aviv nello sterminio". Spazio anche alla proposta di Lula-Sanchez: "Tassare i ricchi". In prima pagina anche l'ondata di caldo estremo: "Il governo in ritardo". Infine, la questione dei centri per migranti in Albania: "Il carcere in Albania è pronto ma è vuoto"

LIBERO
- "La legge della giungla" è il titolo in prima pagina di Libero sul "blocco dell'espulsione" dell'uomo che "in un video aveva insultato la premier e minacciato la figlia, sfottendo la polizia". Spazio anche alla guerra in Medioriente con l'incontro del 7 luglio alla Casa Bianca tra Trump e Netanyahu: "Negli Usa per parlare di pace". L'editoriale di Mario Sechi: "I veri nemici dell'articolo 21"

DOMANI
- In prima pagina l'inchiesta su Milano-Cortina 2026: "Prima l'Olimpiade, poi l'antimafia: i fondi del racket a Milano-Cortina". "Quarantatré milioni destinati alle vittime di estorsioni finiscono all'organizzazione dell'evento del 2026". Spazio anche alla legge di bilancio degli Usa: "Vance salva Trump". L'editoriale di Gianfranco Pasquino: "Sulla legge elettorale nessun trucco all'italiana". E quello di Marco Damilano: "I depistaggi sui neofascisti. Ora sappiamo"

AVVENIRE
- L'ondata di caldo anomalo domina l'apertura di Avvenire: "Soffocati dal clima". "Il surriscaldamento del pianeta batte un colpo, Italia inuna cappa di temperature record". Spazio agli Usa: "Una prigione tra gli alligatori per gli immigrati sgraditi agli Usa". Focus sul fine vita: "Nella legge la priorità è alle cure". Poi, il fronte in Medio Oriente: "Almeno una settimana per la tregua a Gaza, i coloni puntano Gerusalemme Est"

IL RIFORMISTA
- In apertura il progetto dell'ex direttore Ruffini: "Entrate, riformisti!". "Un progetto politico per federare amministratori locali e civici in alternativa a Schlein". Focus Medioriente: "Civili attirati e uccisi dall'Idf nei centri Ghf: il Manifesto delle fake". L'editoriale di Stefano Bettera: "Possiamo oggi parlare ancora di libertà o moriremo di ideologie a buon mercato?"

LA NAZIONE
- In prima pagina la questione carceri dopo la denuncia del presidente Mattarella sul sovraffollamento: "Ex caserme e prefabbricati: il piano carceri del governo". Spazio anche all'ondata di caldo estremo: "Blackout climatico". Poi, la guerra in Ucraina: "Macron sente Putin e poi Zelensky: 'Ora i negoziati'". In prima pagina anche il processo a Ciro Grillo con le accuse dell'avvocata Bongiorno: "Per lui e gli amici la donna vale zero"