Serie A, Juve in Champions, retrocedono Empoli e Venezia. Risultati e highlights

Sport
©Ansa

Nell'ultima giornata del campionato si sono disputate 6 partite in contemporanea: Atalanta-Parma 2-3, Empoli-Verona 1-2, Lazio-Lecce 0-1, Torino-Roma 0-2, Udinese-Fiorentina 2-3 e Venezia-Juventus 2-3. In Champions vanno i bianconeri, la Roma andrà in Europa League mentre la Fiorentina conquista un posto in Conference. Le altre due retrocesse oltre al Monza sono Empoli e Venezia

ascolta articolo

Assegnato lo scudetto al Napoli di Antonio Conte, che ha vinto il testa a testa con l’Inter, si sono disputate stasera in contemporanea le ultime 6 partite del campionato di Serie A 2024/2025 (TUTTI GLI HIGHLIGHTS). Atalanta-Parma è terminata 2-3, Empoli-Verona 1-2, Lazio-Lecce 0-1, Torino-Roma 0-2, Udinese-Fiorentina 2-3 e Venezia-Juventus 2-3. Con questi risultati si è delineata la classifica definitiva con i verdetti. In Champions, oltre a Napoli, Inter e Atalanta, va la Juventus. In Europa League, insieme al Bologna (grazie al pass dato dalla vittoria della Coppa Italia), ci sarà la Roma mentre il posto in Conference se lo aggiudica la Fiorentina. Nella lotta salvezza, Empoli e Venezia retrocedono in Serie B insieme al Monza.

Il tabellino di Venezia-Juventus 2-3 (HIGHLIGHTS)

Gol: nel pt al 2' Fila, al 25' Yildiz, al 31' Kolo Muani; nel st 10' Haps, al 28' Locatelli (R)

 

VENEZIA (3-5-2): Radu, Schingtienne, Sverko (31' st Marcandalli), Candè; Zerbin, Doumbia (31' st Oristanio), Nicolussi Caviglia, Ellertsson (40' st Maric); Haps (13' st Perez), Yeboah, Fila (13' st Gytkjaer). All.: Di Francesco

 

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio, Costa (1' st Veiga), Kelly, Savona; Gonzalez (36' st Weah), Locatelli, Thuram, Cambiaso (31' st McKennie); Yildiz, Conceicao (40' st Gatti); Kolo Muani (31' st Vlahovic). All.: Tudor

 

Ammoniti: Alberto Costa, Zerbin, Nico Gonzalez per gioco falloso, Tudor per proteste.

Il tabellino di Torino-Roma 0-2 (HIGHLIGHTS)

Gol: nel pt 18' Paredes (rig), nel st 8' Saelemaekers

 

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic, Dembele (15' st Perciun), Maripan, Masina (28' st Walukiewicz), Biraghi, Ricci (28' st Linetty), Casadei (15' st Gineitis), Lazaro, Vlasic, Elmas (36' st Gabellini), Adams. All.: Vanoli

 

ROMA (4-3-3): Svilar, Celik (45' st Hummels), Mancini, N'Dicka, Angelino, Konè, Paredes (45' st Pisilli), Cristante, Soulè (45' st Rensch), Shomurodov (28' st El Shaarawy), Saelemaekers (45' st Baldanzi). All.: Ranieri

Ammoniti: Celik per gioco falloso, Maripan per proteste. 

Il tabellino di Udinese-Fiorentina 2-3 (HIGHLIGHTS)

Gol: nel pt 26' Lucca; nel st 1' Fagioli, 12' Comuzzo, 15' Kabasele, 37' Kean

 

UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Kabasele, Bijol, Solet; Ehizibue (42' st Palma), Atta (33' st Iker Bravo), Karlstrom, Ekkelenkamp, Zemura; Sanchez (8' st Zarraga), Lucca (33' st Davis). All.: Runjaic    

 

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo (34' st Pongracic), Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Richardson (25' st Gudmunsson), Fagioli, Gosens; Beltran (40' st Ndour), Kean. All.: Palladino

 

Ammoniti: Karlstrom, Richardson, Beltran per gioco falloso. Espulso: Bijol per doppia ammonizione.

Partite Serie A

Vedi anche

Serie A, Milan-Monza finisce 2-0 e Bologna-Genoa 1-3. Gol e Highlights

Il tabellino di Lazio-Lecce 0-1 (HIGHLIGHTS)

Gol: nel pt 43' Coulibaly

 

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic (1' st Hysaj), Gila, Romagnoli, Tavares (28' st Pellegrini); Guendouzi, Rovella (31' st Vecino); Isaksen (1' st Pedro), Dia, Zaccagni (31' st Noslin); Castellanos. All.: Del Rosso   

 

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Ramadani (28' st Veiga), Berisha (15' st Kaba), Coulibaly; Pierotti, Krstovic (43' st Burnete), Karlsson (14' st Helgason). All.: Giampaolo   

 

Ammoniti: Pierotti , Falcone per gioco falloso, Guendouzi, Gila per proteste. Espulso: nel pt 47' Pierotti per doppia ammonizione, nel st 48' Romagnoli per gioco falloso. 

Il tabellino di Atalanta-Parma 2-3 (HIGHLIGHTS)

Gol: nel pt 32' e 33' Maldini; nel st 4' Hainaut, 26' e 46' Ondrejka

 

ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Ruggeri; Bellanova (27' st Cuadrado), Sulemana (13' st Pasalic), Brescianini (10' st Ederson), Palestra (1' st Posch); De Ketelaere, Retegui, Maldini (1' st Lookman). All.: Gasperini

 

PARMA (3-5-2): Suzuki; Circati, Balogh, Valenti; Delprato, Sohm (33' st Estevez ), Keita (8' pt Bernabé), Hernani (1' st Ondrejka), Valeri (1' st Hainaut); Pellegrino, Bonny (43' st Cancellieri). All.: Gagliardi (Chivu squalificato)

 

Ammoniti: Djimsiti e Balogh per comportamento non regolamentare.

Il tabellino di Empoli-Verona 1-2 (HIGHILGHTS)

Gol: 4' Serdar, 43' Fazzini, 70' Bradaric

 

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze (82' Sambia), Ismajli, Viti; Gyasi (74' Solbakken), Grassi, Henderson (60' Anjorin), Pezzella; Fazzini, Cacace (60' Colombo); Esposito (82' Konate). All. D'Aversa


VERONA (3-5-1-1): Perilli; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar (81' Bernede), Dawidowicz, Duda, Bradaric (82' Daniliuc); Suslov (60' Mosquera); Sarr (60' Livramento). All. Zanetti


Ammoniti: Ismajli, Valentini, Mosquera

Vedi anche

Scudetto Napoli, la stampa estera celebra il trionfo degli azzurri

Sport: I più letti

OSZAR »